DUSTY ROADS Bislacca idea un giro del mondo in moto con ritorno quandochissà! Un viaggio sbocconcellato a morsi strappati al tran tran di ogni anno Con moto vecchiotte; viandanti in cerca di condivisione ed accoglienza Pamir, Mongolia, Mar di Bering il Fuji ed ora Ararat. Tappe annuali dove fermare le moto. Mondi dove portare un piccolo aiuto a bambini in difficoltà. Un ringraziamento ai popoli che ci ospitano. Una traccia che si aggiunga a quelle delle moto. Lungo le strade e nei nostri cuori.
sabato 4 agosto 2018
Ulan Ude ci accoglie di notte con un monumento portatore di un primato particolare: una testa di Lenin che pare essere la più grande del mondo (sfiora gli 8 metri di altezza!). La bellezza della capitale buriata è però fondata su ben altro: bellissimi palazzi di fine 1700 inizio 1800, sorti quando la città era ricco punto di snodo del commercio del tea, proveniente dalla Cina. I buriati sono un gruppo etnico di ceppo mongolo e si suddividono in una minoranza di religione sciamanica ed una maggioranza buddista. Il ritorno alle religioni, determinatosi con la caduta del comunismo, ha favorito lo sviluppo di molti centri buddisti, con i relativi templi, sia nuovi sia antichi e riportati a nuovo splendore. La regione è poi una verdissima distesa di foreste (abeti, larici e betulle predominano) con grandi fiumi ed ampie zone umide, acquitrini e stagni, regno per miriadi di uccelli acquatici. Una agricoltura non ancora ipertecnologica, offre piacevoli scorci bucolici in un panorama disseminato da graziose isbe in legno.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento